Un programma ricco di sorprese!
Dall’1 al 4 ottobre tanti eventi per gli appassionati della vita all’aria aperta. A contatto con la natura di Alghero dove potrai camminare, pedalare, pagaiare e giocare. E inoltre incontri, musica, esposizioni, street food, stand al Piazzale della Pace, nella nostra Arena Eventi.
Ti ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria per le attività ludico/sportive
della mattina poiché, a causa delle norme per il contenimento
dell’emergenza Covid-19, i posti sono limitati. Potrai prenotare le attività
direttamente nel momento dell’ottenimento del pass.
Hai un’attività e vuoi esporre i tuoi prodotti nella nostra Arena Eventi durante il Festival?
Rosario +39 335 652 1985 | Salvatore +39 320 494 3781 | Sonia +39 335 774 0440

Giovedì 1 Ottobre 2020
19.00
Piazzale della Pace, ARENA EVENTI e espositori
Cerimonia di Accoglienza ed Apertura del Festival
21.00
Piazzale della Pace, ARENA EVENTI e espositori
Concerto: ALGHERO WORLD FESTIVAL
Rassegna musicale coordinata con SUONA LA TERRA

Anteprima festival: SKARASOUND: ska d’autore.
Da Alghero, una giovane band che coniuga i ritmi dello ska con composizioni originali.
Venerdì 2 Ottobre 2020
Incontro alle ore 9.00
Punto di partenza da definire
Trekking
Itinerario nell’ambito del Parco Naturale Regionale di Porto Conte
Da prenotare all’ottenimento del Pass
L’escursione da Tramariglio a Cala Barca prevede un percorso breve, di 4,5/6 Km, molto panoramico ed adatto a tutti, adattabile in considerazione al numero dei partecipanti o delle capacità di affrontare importanti pendenze. Livello escursionistico T.
A cura di ASD Iolaos
Incontro alle ore 9.00
Partenza dal piazzale della pace
Cicloturismo
Rete regionale degli itinerari ciclabili: Alghero – Borgata dell’Argentiera
Da prenotare all’ottenimento del Pass
A cura di ASD Sardegna Sport & Natura e ASD Alghero Bike
Incontro alle ore 9.00
Partenza dal piazzale della pace
Mountain bike
Itinerario nell’ambito Parco Naturale Regionale di Porto Conte
Da prenotare all’ottenimento del Pass
dalle 9.30 alle 13.00
Piazzale della pace
Giochi tradizionali della Sardegna
Laboratorio
Dalle 9.30 alle 14.30
Partenza dalla Spiaggia di San Giovanni
Kayak (escursione)
Escursione
Da prenotare all’ottenimento del Pass
Escursione dalla Spiaggia di San Giovanni alla Spiaggia dell’Olandese. A cura di Kayakers Nord Sardegna ASD
Nota: chi non ha a disposizione il kayak potrà noleggiarlo al prezzo di 15,00€ per tratta
Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Partenza dalla Spiaggia di San Giovanni
Kayak (introduzione)
Introduzione alla canoa per bambini ed adulti
Spiaggia di San Giovanni. A cura di Kayakers Nord Sardegna ASD
Dalle 10.30 alle 12.30
spiaggia di San Giovanni, Alghero
Introduzione al Sup
Introduzione al sup per bambini ed adulti
Presso la Spiaggia di San Giovanni). A cura di Windsurf Club Coda Cavallo ASD
Dalle 16.30 alle 18.30
spiaggia di San Giovanni, Alghero
Introduzione al Windsurf
Introduzione al windsurf per bambini ed adulti
Presso la Spiaggia di San Giovanni). A cura di Windsurf Club Coda Cavallo ASD
19.00
Piazzale della pace, arena eventi
Anteprima del video Road 2 Sardinia 2020
19.30
Piazzale della pace, arena eventi e espositori
Tavola rotonda: Sardegna tutto l’anno
Ricerca sulla dimensione ed il carattere del turismo itinerante nell’Isola (IARES)
21.00
Piazzale della pace, arena eventi e espositori
Concerto: ALGHERO WORLD FESTIVAL
Rassegna musicale coordinata con SUONA LA TERRA

Sabato 3 Ottobre 2020
Incontro alle ore 9.00
Punto di partenza da Cala Port Agra
Trekking
Itinerario nell’ambito del Parco Naturale Regionale di Porto Conte
Da prenotare all’ottenimento del Pass
L’escursione prevede un percorso ad anello di 8/10 Km con partenza da Cala di Port Agra, Punta Giglio, Monte Pedrosu e rientro a Cala di Port Agra. Il percorso si presta molto per imparare/consolidare la conoscenza del modo di camminare sui calcari, spesso lisci ma anche di formazione lamellare, che richiedono passo sicuro e massima attenzione.
Si cammina sul filo delle falesie, tra bassa vegetazione e su pendenze mai trascurabili. Percorso utile per chi vuole avvicinarsi ai sentieri del Supramonte. Sono necessarie scarpe adeguate per un trekking impegnativo, livello escursionistico E.
A cura di ASD Iolaos
Incontro alle ore 9.00
Punto di partenza da Cala Bona
Cammino di Santa Barbara
Una tappa del Cammino di Santa Barbara del Nord Ovest
Da prenotare all’ottenimento del Pass
Dalla miniera di Cala Bona al nuraghe di Palmavera (Km 14.00). A cura di Associazione Onlus Pozzo Sella
Incontro ore 9.00
Punto di partenza dal Piazzale della pace, alghero
Cicloturismo
Rete regionale degli itinerari: Alghero – Bosa
Da prenotare all’ottenimento del Pass
incontro ore 9.00
Punto di partenza dal Piazzale della pace, alghero
Mountain bike
Itinerario nell’ambito urbano e del Parco Naturale Regionale di Porto Conte
Da prenotare all’ottenimento del Pass
A cura di ASD Sardegna Sport & Natura e ASD Alghero Bike
Dalle 9.30 alle 13.00
Piazzale della Pace, Alghero
Giochi tradizionali della Sardegna
Laboratorio
9.30 / 13.00
Piazzale della Pace, Alghero
Tiro con l’arco
Esibizione e prove per neofiti
Dalle 9.30 alle 14.30
Partenza dalla Spiaggia di San Giovanni
Kayak (escursione)
Escursione
Da prenotare all’ottenimento del Pass
Escursione dalla Spiaggia di San Giovanni a Poglina. A cura di Kayakers Nord Sardegna ASD
Nota: chi non ha a disposizione il kayak potrà noleggiarlo al prezzo di 15,00€ per tratta
Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Partenza dalla Spiaggia di San Giovanni
Kayak (introduzione)
Introduzione alla canoa per bambini ed adulti
Spiaggia di San Giovanni. A cura di Kayakers Nord Sardegna ASD
Dalle 10.30 alle 12.30
spiaggia di San Giovanni, Alghero
Introduzione al Sup
Introduzione al sup per bambini ed adulti
Presso la Spiaggia di San Giovanni). A cura di Windsurf Club Coda Cavallo ASD
Dalle 16.30 alle 18.30
spiaggia di San Giovanni, Alghero
Introduzione al Windsurf
Introduzione al windsurf per bambini ed adulti
Presso la Spiaggia di San Giovanni). A cura di Windsurf Club Coda Cavallo ASD
19.00
Piazzale della pace, arena eventi e espositori
Presentazione del Cammino minerario di Santa Barbara del Nord Ovest
19.30
Piazzale della pace, arena eventi e espositori
Tavola rotonda – La scelta del Turismo Itinerante
Il Turismo itinerante in Sardegna e nella programmazione regionale – Dal prodotto turistico alla destinazioni poli-prodotto (IARES)
21.00
Piazzale della pace, arena eventi e espositori
Concerto: ALGHERO WORLD FESTIVAL
Rassegna musicale coordinata con SUONA LA TERRA

Domenica 4 Ottobre 2020
Incontro alle ore 9.00
Punto di partenza da Tramariglio
Cammino di Santa Barbara
Una tappa del Cammino di Santa Barbara del Nord Ovest
Da prenotare all’ottenimento del Pass
Da Tramariglio a Cala Viola-Porticciolo. (Km 10.90). A cura di Associazione Onlus Pozzo Sella
Dalle 9.30 alle 14.30
Partenza dalla Spiaggia di San Giovanni
Kayak (escursione)
Escursione
Da prenotare all’ottenimento del Pass
Escursione dalla Spiaggia di San Giovanni alla Spiaggia dell’Olandese. A cura di Kayakers Nord Sardegna ASD
Nota: chi non ha a disposizione il kayak potrà noleggiarlo al prezzo di 15,00€ per tratta
Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Partenza dalla Spiaggia di San Giovanni
Kayak (introduzione)
Introduzione alla canoa per bambini ed adulti
Spiaggia di San Giovanni. A cura di Kayakers Nord Sardegna ASD
Dalle 10.30 alle 12.30
spiaggia di San Giovanni, Alghero
Introduzione al Sup
Introduzione al sup per bambini ed adulti
Presso la Spiaggia di San Giovanni). A cura di Windsurf Club Coda Cavallo ASD
Dalle 16.30 alle 18.30
spiaggia di San Giovanni, Alghero
Introduzione al Windsurf
Introduzione al windsurf per bambini ed adulti
Presso la Spiaggia di San Giovanni). A cura di Windsurf Club Coda Cavallo ASD
9.30 / 11.30
Piazzale della pace, arena eventi
Millepiedi in città
Curiosità alla scoperta di Alghero – passeggiata in città
L’escursione prevede due ore di passeggiata per circa 2,5 Km. Uno sguardo che rivela aneddoti, storia, i personaggi e le tradizioni della città. Partenza al Piazzale della Pace. A cura di Alessandro Ponzeletti
18.00
Piazzale della pace, arena eventi
Paesaggio a Nord Ovest
Raccontare il territorio della Sardegna nord-occidentale attraverso la fotografia (Collettivo fotografico)
18.30
Piazzale della pace, arena eventi e espositori
La città del Nord Ovest: Accessibile, autentica ed ospitale
La rete degli itinerari sportivi, turistici ed enogastronomici (IARES e In Sardegna)
19.30
Piazzale della pace, arena eventi e espositori
Cerimonia di chiusura del Festival
Consegna riconoscimenti ed Annuncio della sede che ospiterà il festival nell’autunno del 2021
21.00
Piazzale della pace, arena eventi e espositori
Concerto: ALGHERO WORLD FESTIVAL
Rassegna musicale coordinata con SUONA LA TERRA

Vuoi conoscere tutte le novità sul festival?
Non restare fermo/a, scrivici la tua email. Ti aggiorneremo su le attività, gli ospiti e le iniziative del festival.
FESTIVAL DEL TURISMO ITINERANTE
Copyright © 2020/2022
Organizzato da APS Camperisti Torres